dal
477 a.C. al 454 a.C.
477 Cimone scaccia Pausania da
Bisanzio.
475 Cimone conquista
Eione, ultimo caposaldo dei persiani in
Tracia; e stabilisce una cleruchia nell'isola
di Sciro, riportando ad Atene le ossa
di Teseo.
472 Ad Atene viene rappresentata
la più antica tragedia che si conosca
e unica rimastaci di tutto il teatro greco
con vicende storiche: è quella di Eschilo,
i Persiani.
471 Ad Atene, Temistocle
ostracizzato per iniziativa di Cimone
si rifugia ad Argo.
469 Ad Atene nasce Socrate.
Leucippo sta gettando le basi della dottrina
atomica della materia. Protagora (scuola
sofista) sviluppa il suo acceso razionalismo.
468 L'ateniese Cimone,
figlio di Milziade, sconfigge definitivamente
la flotta persiana all'Eurimedonte, strappando
loro le coste dell'Asia Minore. Prima
vittoria del poeta Sofocle negli agoni
tragici.
465 - 463 Cimone combatte
vittoriosamente contro l'isola di Tasso,
conquistando per Atene le miniere della
costa tracica.
465 Ad Argo, Temistocle,
accusato dagli spartani di cospirare coi
persiani, è condannato a morte; andrà
peregrinando per diverse località della
Grecia sempre sotto la minaccia dell'estradizione.
464 Temistocle si rifugia
presso Artaserse I che lo creò signore
di Magnesia al Meandro, Lampsaco e Miunte.
Cimone esce sconfitto dalla battaglia
di Drabesco.
464 A Sparta, un catastrofico
terremoto decima la città.
464 - 455 Terza guerra
messenica. Gli spartani riescono a reprimere
le rivolte degli Arcadi e degli Iloti.
463 Protagora, con l'opera
"Sugli Dei " si prende l'accusa di empietà
ed è esiliato.
461 Ad Atene, Cimone
accusato di essere filospartano da Efialte
e Pericle,
viene ostracizzato.
460 - 429 Governo di
Pericle
ad Atene, a capo del partito popolare.
Apogeo della civiltà attica. É lui ad
introdurre il compenso di un obolo ai
giudici dei tribunali onde evitare corruzioni.
460 Alleanza di Atene
con Megara, Sparta si allea con Corinto
ed Egina. A Kos, nasce Ippocrate; fonderà
la scuola di medicina (dottrina umorale).
A lui risalgono "i principi dell'etica
professionale medica".
Ad Abdera nasce Democrito (e con lui la
scuola atomistica).
460 - 457 Ad Atene, si
costruiscono le mura della città
fino al Pireo
457 Primi scontri tra
Sparta e Atene per la supremazia in Beozia.
Tebe si allea con Sparta, Atene con Argo.
A Tanagra, Sparta e Corinto sconfiggono
Atene, che si rifà battendo l'esercito
tebano a Enofita in Beozia.
456 Egina entra nella
lega delio-attica
454 Atene, che viene
in urto a Corinto e alla Lega peloponnesiaca
che faceva capo a Sparta, subisce una
sconfitta durante la spedizione in Egitto
che lottava per l'indipendenza dalla Persia.