I
SOGNI CHE HANNO CAMBIATO LA STORIA
Socrate raccontò di aver sognato una notte
un bel cigno, che gli era venuto incontro
ed era arrivato fino alle sue braccia. Il
giorno dopo venne da lui un giovane, che
voleva diventare suo allievo: era Platone.
Secondo la leggenda, il filosofo, vedendolo,
esclamò:" Ecco il mio cigno".
___________________________________________________________
CURIOSITA'
LEGATE ALL'AMBIENTE!
In età storica l'ULIVO era la pianta sacra
ad Atena. Si diceva che Atene avesse preso
nome da questa dea e non da Poseidone,
per gratitudine: infatti Atena, colpendo
il suolo con la lancia aveva fatto nascere
l'olivo, che era stato giudicato più utile
dell'acqua fatta sgorgare da Poseidone
sull'Acropoli. In effetti per i greci
l'olio d'oliva svolgeva tre ruoli distinti:
serviva per cucinare e condire i cibi,
per alimentare le lucerne e le torce,
per lavare e detergere il corpo. I greci,
contrariamente ai romani, non conoscevano
il sapone: argilla, carbonato di sodio
e una soluzione a base di potassio ne
facevano le veci; così si spiega il grande
consumo di balsami ed unguenti che dovevano
riparare i guasti provocati alla pelle
da simili prodotti abrasivi.
altre
curiosità