COS’È
L’EMPORIO DI BOSCO LITTORIO?
Si trovava in un luogo oggi occupato…..da
un petrolchimico nei pressi di Gela.
Fu costruito utilizzando mattoni crudi.
Ha l’aspetto di una piccola Pompei,
comprendente ben nove botteghe addossate
una sull’altra. I muri erano alti
2,70 metri; nel prospetto principale, oltre
a porte e finestre, si notano i segni di
fori che probabilmente erano usati per esporre
le merci che arrivavano dal mare. Le piccole
botteghe erano dotate di un vano retrostante
utilizzato come abitazione e, particolare
curioso, avevano un fornetto per cuocere
i cibi e i resti di ovini dell’epoca.
Questi ritrovamenti testimoniano che nel
V-IV sec. a. C. Gela aveva notevole prestigio
e aveva un ruolo predominante nel Mediterraneo
e nella Sicilia colonizzata dai greci.
altre
curiosità
a cura
della dott.ssa
Cettina Messina