COME
MORI' REALMENTE ALESSANDRO MAGNO?
Circa tremila anni fa, poco dopo aver conquistato gran parte del mondo fino
ad allora conosciuto, Alessandro Magno
moriva a Babilonia, dopo una lunga, misteriosa
malattia.
Gli storici hanno avanzato varie ipotesi
sul male che lo portò alla morte:
malaria o tifo secondo alcuni, schistosomiasi
secondo altri. Oggi, un epidemiologo della
Colorado State University, John Marr,
sostiene una nuova teoria: ad uccidere
il grande condottiero sarebbe stato il
virus del Nilo occidentale, isolato nel
1937 ma già presente all’epoca
di Alessandro. È trasmesso dalle
zanzare e colpisce 110 specie di uccelli,
che lo hanno trasferito anche negli Usa.
Un primo indizio lo troviamo in un’antica
testimonianza, secondo la quale Alessandro
“vide un gran numero di corvi e
alcuni morirono di fronte a lui”.
Un altro indizio potrebbe essere il fatto
che il virus provoca, prima della morte,
sintomi come la febbre e la paralisi,
che accusò anche Alessandro negli
ultimi giorni di vita.
altre
curiosità