FLOTTA
PERSIANA SPARI', TROVATI ELMI
Due elmi di bronzo di 2.500 anni fa potrebbero
essere la prima traccia mai rinvenuta di
una imponente flotta persiana che secondo
Erodoto affondo' nel corso di una violenta
tempesta nel 492 a.C. Lo pensano archeologi
greci che hanno presentato la scoperta nel
corso di un convengo a Salonicco. Gli elmi
sono stati ritrovati da un pescatore presso
la costa del Monte Athos (Penisola Calcidica),
dove secondo Erodoto si inabisso' la flotta
persiana. I due oggetti, nello stile greco
- corinzio, sono stati pescati a 110 metri
di profondita' di fronte al monastero di
Sant'Anna, uno dei tanti della 'repubblica
teocratica' di Monte Athos. Il pescatore
del villaggio di Sykia, che li ha consegnati
alle autorita' archeologiche, e' stato ricompensato
con un assegno da oltre 5.000 euro. La flotta
persiana fu distrutta dalla tempesta mentre
si apprestava a lanciare la prima di tre
campagne contro la Grecia. Era composta
da 300 navi e 20.000 uomini, secondo gli
antichi documenti, ma nulla era mai stato
rinvenuto. Secondo gli archeologi, la foggia
degli elmi prova che gran parte delle truppe
era composta da greci dell'Asia minore da
tempo sottoposti al dominio persiano. (ANSA
11.02.2003).
altre
curiosità