I 5 stelle greci incontrano i no euro tedeschi. ‘Un network tra Lisbona e Atene’

Il movimento dei greco stellati punta alla promozione dell’alleanza dei paesi dell’Europa meridionale, con l’obiettivo dell’uscita dalla moneta unica per Grecia, Italia, Spagna, Portogallo, Cipro; della creazione di una zona di libero scambio nel sud, stabilendo politiche comuni nelle pratiche economiche, finanziarie, di sviluppo, commerciali, bancarie e monetarie. La meta è il rafforzamento del potere geopolitico, la rinegoziazione del debito, il recupero di risorse energetiche e di ricchezza relativa alla Zee del Sud Europa sotto diritto internazionale. E ancora, un supporto deciso alla produzione greca grazie all’imprenditorialità interna diretta al consumo interno, al rilancio dell’occupazione, del welfare, dei redditi bassi e medi, al fine di riguadagnare competitività dell’economia; ma anche una più equa distribuzione del reddito nazionale e una politica vera di protezione ambientale. Direttrici che per certi versi presentano notevoli affinità, in politica europea come in quella interna, con gli esponenti del M5s di casa nostra.
Ma forte attenzione è dedicata anche al controllo del sistema bancario, ai flussi di capitali e delle transazioni finanziarie speculative, alla separazione tra banche commerciali e di investimento, alla creazione di banche di investimento per i greci della diaspora conservando la Banca nazionale sotto il controllo del governo centrale. I membri del Movimento, si legge nell’atto costitutivo del partito, possono essere cittadini che sposano questi principi ma che non siano stati condannati per un reato, devono essere irreprensibili e di inequivocabile morale personale oltre che essere proposti da altri due membri.
Fonte: Il Fatto Quotidiano del 22/8/13
twitter@FDepalo
Comments: