Quanto costa il Covid alle banche greche?

Certo, per tutti i sistemi europei (non solo greci) c'è stato un calo della redditività, con maggiori previsioni di rischio e prestiti rossi. Ma nonostante il significativo miglioramento della redditività e la riduzione dei prestiti rossi, il risultato complessivo greco è negativo e l'adeguatezza patrimoniale è diminuita.
I prestiti rossi sono diminuiti in modo significativo, da 70 a 46 miliardi, con l'indice degli arretrati notevolmente ridotto dal 35,15% al 25,54% grazie al programma Hercules che ha contribuito al riconoscimento di prestiti rossi e cancellazioni di circa 3 miliardi, piuttosto che a recuperi.
Nonostante la significativa riduzione dei prestiti rossi, la Grecia resta la campionessa del buco, con un tasso di arretrato dieci volte superiore a quello dell'Europa.
Al contempo i ricavi organici sono aumentati a 9,4 miliardi nel 2020 dagli 8 del 2019. Allo stesso tempo, gli accantonamenti per rischi e altre perdite come cancellazioni o costi di cartolarizzazione, sono aumentati da 2,5 miliardi del 2019, a 6,1 miliardi del 2020.
twitter@mondogreco
Comments: