Scioperi e proteste: greci di nuovo in piazza

Fulcro della protesta la capitale che vivrà la massima agitazione nelle piazze di Klathmonos e Omonia. La prima, più centrale tra le due, sarà “animata” da una manifestazione firmata proprio da Adedy e Gsee. I giornalisti ellenici hanno infatti aderito allo sciopero, che comporterà uno stop alla diffusione di news. La seconda manifestazione che partirà alle 10 del mattina invece, sarà orchestrata dal Pame, il sindacato associato al Kke, il partito comunista. Gli scioperandi daranno vita ad una marcia che si concluderà sotto il parlamento.
I tagli interesseranno in gran parte la sanità nazionale. Infatti i presidi ospedalieri saranno costretti ad adattarsi alle misure d’emergenza. Tra i manifestati più infervoriti ci sono proprio i medici, danneggiati da una politica del risparmio. Il settore della sanità pubblica sarà infatti smantellato dalle modifiche in atto. Allo stesso modo l’ordine dei farmacisti nazionale ha imposto la chiusura di tutte le farmacie della Regione dell'Attica, per sostenere le rivolte in corso in tutto il paese. Fermati anche i traghetti da e per le isole e i trasporti pubblici, compresi i treni intercity, mentre per alcune ore anche il traffico aereo sarà sospeso in seguito all'astensione dal lavoro dei controllori di volo. Intanto ad Atene la polizia, ha previsto la chiusura di alcune stazioni metropolitane dalla mattina fino alla sera per prevenire incidenti.
Comments: