Grecia, migliaia in piazza contro la Bce: “No ai ricatti, non soccomberemo”
Dal Fatto Quotidiano del 5/2/15
Mentre il governo greco alza la voce contro Francoforte (“La Grecia non fa ricatti e non li accetta”, ha precisato il portavoce Gabriel Sakellaridis dopo la decisione della Bce di non accettare più i titoli di Stato ellenici) è ancora una volta piazza Syntagma il baricentro della protesta popolare.
Nelle stesse ore in cui veniva diffuso lo schiaffo che l’Eurotower ha inflitto alla Grecia, su Facebook un gruppo di circa 7mila persone si è autoconvocato nella piazza del Parlamento, luogo simbolo della manifestazione del 2012 quando, alla presenza di illustri personaggi come il compositoreMikis Theodorakis, c’era stato il famoso lancio di yogurt contro il palazzo delle “larghe intese con la troika”, a cui la polizia aveva replicato con cariche e lacrimogeni.
I greci sono tornati così a sfilare contro le banche, contro la crisi e soprattutto contro chi ha imboccato la strada del memorandum. “No ai ricatti”, hanno scritto nel manifesto su Facebook, “non soccomberemo, non abbiamo paura. Dopo cinque anni vissuti sotto il giogo del memorandum, finalmente abbiamo un nuovo governo nato sotto il mandato del popolo greco: non abbiamo paura di nessuno. La Repubblica ha parlato e nessuno ha il diritto di non ascoltarci”.
Ha puntato invece l’indice contro i soldi che da Berlino non sono mai arrivati ad Atene per i danni del secondo conflitto mondialeKaterina Giannaki, membro per l’Europa del Sae (il Consiglio dei greci all’estero). “La Grecia”, ha detto a ilfattoquotidiano.it, “è stata una cavia, una cavia di un sistema economico finanziario che non funziona più. Anziché ridarci i soldi per ciò che ci hanno fatto nel 1945, così come l’eroe Manolis Glenzos ha chiesto ufficialmente al Parlamento europeo, i tedeschi oggi pretendono ciò che noi non potremo mai dare”.
Twitter: @FDepalo
Comments: