Genocidio Armeno, Papa Francesco attaccato perché difende la verità

“La verità storica e la franchezza, così come ribadito ancora ieri dal Pontefice in occasione dell’omelia a Santa Marta, sono due capisaldi della società moderna – osserva il Segretario Generale del Ctim. On. Roberto Menia – . Apprendere degli attacchi violenti e sguaiati che i rappresentanti del governo turco hanno continuano a rivolgere contro il Santo Padre sul caso armeno, nel silenzio pressoché completo delle istituzioni italiane ed europee fa male. Non solo a chi crede nella giustizia come forma di progresso sociale, ma soprattutto per coloro che semplicemente considerano una vergogna l’uso della violenza al conclamato scopo di sterminare un popolo, così come accaduto da parte dei turchi con gli Armeni e, in altre occasioni, contro i Curdi, Ponti e i Greci a Smirne.
L’auspicio – conclude Menia – è che le fondamenta della nuova Europa siano posate quantomeno da operai dotati di coraggio e onestà intellettuale e non da burocrati impauriti finanche di chiamare fatti storici gravissimi con il proprio nome”.
Comments: