Grecia, Sinistra Democratica fuori dal governo. Nuova crisi politica

Per sostituire i due ministri del Dimar al Megaro Maximos si vocifera che il premier Samaras stia allestendo un banchetto invitante per il leader del Pasok, Evangelos Venizelos: sul tavolo per il socialista pronta la nomina a ministro degli esteri e vicepremier. Ma secondo fonti interne ai socialisti, il rimpasto, qualora si giungesse ad un accordo, non potrebbe concretizzarsi prima del congresso del partito del premier, Nea Dimokratia, previsto per domenica prossima. Una settimana, dunque, per far metabolizzare ai mercati una possibile crisi nei fragilissimi equilibri ellenici e per scongiurare il ricorso alle urne che sarebbero una vera e propria roulette russa per via dei sondaggi che danno Samaras e Tsipras testa a testa attorno al 25% del gradimento; i neonazisti di Alba dorata stabili al terzo posto con il 12%. E dietro tutti gli altri, con Pasok e Dimar protagonisti di performances tutt’altro che incoraggianti, anzi, con i socialisti dati al minimo storico del 6%.
Forte la tensione a livello internazionale, con i creditori ellenici in fermento, con le pressioni segnalate da Bruxelles e da Berlino sui “reduci” del governo di Atene, Samaras e Venizelos, per portare la legislatura (e il memorandum della troika) a termine. Male la Borsa di Atene che in pochi minuti ha reagito bruscamente alla notizia perdendo il 5,5%. Unica nota positiva, la terza privatizzazione attuata dall’ente statale Taiped e andata in porto con gli azerbaijani della Socar che hanno ha acquisito il 66% della rete nazionale del gas Desfa.
Secondo il leader della Socar, Rovnagk Abdullayev, la decisione di acquisire Desfa è armonizzata con l’alto livello delle relazioni che intercorrono tra la Grecia e l’Azerbaigian, nonché tra Socar e altre importanti compagini energetiche greche esistenti. “La Socar – recita una nota ufficiale diffusa a margine dell’accordo – che ha una vasta esperienza con i sistemi di gasdotti nella regione del Caspio, nutre un grande interesse per lavorare in Grecia, in quanto è il primo nostro tassello all’interno dei paesi dell’Unione europea”, ha detto Abdullayev.
Fonte: Il Fatto Quotidiano del 21/6/13
twitter @FDepalo
Comments: