Cosa prevede la nuova norma greca sul diritto di asilo
La Grecia al lavoro per un disegno di legge che affronti il tema del diritto di asilo. L'obiettivo principale del governo è accelerare le procedure per l'esame delle domande di asilo, rafforzare i servizi del Ministero delle migrazioni, eliminare la burocrazia e promuovere la trasparenza.
Il progetto di legge si articola in cinque fasi. In primo luogo accelerare le procedure relative all'esame e alla concessione della protezione internazionale. A tal fine il processo di registrazione nel suo insieme è integrato e il modulo verrà eseguito dal servizio di accoglienza e identificazione. Ci sarà la possibilità di istituire un "Registro dei relatori/assistenti/gestori delle richieste di asilo" da parte degli avvocati. Il tempo per l'emissione delle decisioni sui ricorsi dei richiedenti asilo sarà ridotto.
In secondo luogo verranno introdotti i requisiti legali per il funzionamento di strutture chiuse, che sostituiranno le strutture aperte esistenti, nelle 5 isole dell'Egeo orientale. Le strutture chiuse offriranno la possibilità di assemblare singole strutture relative all'accoglienza, all'identificazione e alla detenzione di richiedenti asilo e migranti, nonché aree di alloggio speciali per gruppi vulnerabili.
In seguito verrà creato un segretariato speciale per la protezione dei minori non accompagnati quale autorità nazionale competente per i minori non accompagnati e definizione delle sue competenze. Inoltre, sarà migliorato il quadro che determina i minori.
Passo successivo la digitalizzazione, per introdurre l'informatica nelle varie fasi del processo per una maggiore semplificazione, riduzione del carico di lavoro burocratico, risparmio sui costi con le risorse umane e il funzionamento. Infine verranno aggiornate le disposizioni del codice di immigrazione e integrazione sociale, comprese le disposizioni per il rilascio di un visto speciale.
twitter@mondogreco
Comments: